LETTORI FISSI

lunedì 15 gennaio 2024

Fastidi...



 https://www.instagram.com/p/C2HJUQgoi8i/?igsh=ZDZhNTlta2l5b3h3


Quando l'indifferenza altrui non ci ferisce più

ed è sentita solo come un piccolo fastidio

ci si accorge che il tempo

ha compiuto il suo lavoro di terribile pulizia...

domenica 14 gennaio 2024

SPOGLIATI

 








Spogliati tutta,

mostrami serena

le rughe

le piaghe,

non temere

sono come te

ferito

spaventato dalla vita.

Strappa con rabbia

i veli orientali adornanti

quelle maschere di ghiaccio

che occultano lividi,

mostrati fiera

nei tuoi lineamenti.

Quando sarai spoglia,

come un albero d’autunno

e solo quando sarai nuda

indifesa come un neonato,

ti mostrerò le mie ricchezze

custodite in un forziere

di vetro sottile.

Ti donerò sincero

la mia fragilità

le mie insicurezze

le paure ancestrali

le impurità nascoste,

ti porgerò poi,

in un vassoio

di rose bianche,

la verginità della mia anima


    Che Guevara

      


 


giovedì 4 gennaio 2024

PERDONARE PER VIVERE MEGLIO?





PERDONARE PER VIVERE MEGLIO?
Non è facile da attuare, ma è l’unica strada che ci permette di ritrovare l’armonia interiore. Abbiamo sperimentato tutti, nei rapporti conflittuali, quanta sofferenza sentiamo assieme alla rabbia corrosiva che davvero riesce a torcere i nostri poveri visceri. Ma prima dobbiamo riuscire ad accettare e vincere la lotta con il nostro orgoglio che vuole dettare la correttezza dei nostri comportamenti.
Il perdono così spontaneo quando si è bambini, così difficile da adulti. Percepito da chi non lo usa come una umiliazione, un dichiararsi inferiore a chi ci ha offeso. E’ l’ego che dirige i nostri atteggiamenti, infarciti sempre di vanagloria. Invece basterebbe riflettere per capire che tra l’angosciosa rabbia che ci pervade quando siamo offesi, e la pace interiore nel sentirsi più buoni con riflessi soprattutto sulla nostra salute, conviene sempre utilizzare quest’ultima soluzione. Pensiamo solo agli effetti negativi di chi cova rancore: pressione che si alza, aritmie cardiache e infarti, insonnia e spesso ossessioni. Il perdono annulla tutti questi disturbi donando di nuovo energie benefiche.
Il perdono vero, non è compreso in quella frase che si sente spesso: io perdono, ma non dimentico. Infatti la prerogativa del vero perdono, è la dimenticanza dell’episodio e di chi ci ha ferito. Come se nulla fosse successo, come se il nostro feritore non fosse mai esistito. E ricordandolo si riesce a vederlo sotto un’altra luce, a capirne le ragioni, e ad avere compassione. Il perdono è da sempre una delle condizioni che portano verso il trascendente, come consigliato da tutte le più illuminate religioni, il cristianesimo con gli insegnamenti di Gesù in testa. 
C’è anche che lo ritiene non consigliabile,  sottovalutando il suo effetto: F. Nietzsche  lo riteneva una caratteristica delle persone deboli, Freud  dannoso per l’autostima, Schopenhauer  un disconoscimento di esperienze già fatte.
Per attuare il perdono c’è la condizione primaria di perdonare prima di tutto se stessi.  Quando capiremo che come esseri umani siamo imperfetti, al di là di ogni nostra volontà, riusciremo anche a comprendere le ragioni altrui. Nel perdono, si cede qualcosa “per-dono” si dona la nostra compassione agli altri, ma prima lo dobbiamo a noi. A volte servono anni di elaborazione, ma quando giunge, allora si sperimenta la gioia di vivere.
Una delle tecniche per arrivare prima ad usarlo, è quello di scrivere  la rabbia provata, in una lettera che non sarà mai spedita al nostro offensore, e di scriverci  dal suo punto di vista la risposta che vorremmo sentire davvero. È  così che si mette in moto una di quelle misteriose capacità della nostra esistenza. Si dice che pensare in positivo attivi il cervello a mandare onde che saranno percepite anche a distanza, da chi è coinvolto. Io credo sia vero. Ho constatato di persona il ribaltamento  improvviso di situazioni senza soluzione.
 Un’altra meno usata ma di una efficacia superiore è quella di appartarci nella nostra interiorità e di pregare il nostro Dio, qualunque sia la convinzione religiosa. Il suono ripetitivo della preghiera, calma e produce le onde theta, quelle del benessere interiore, del rilassamento mentale e della guarigione spontanea. Un’altra ancora, è quella di capire che il nostro Dio vuole dirci qualcosa attraverso il nemico, vuole mostrarci ciò che dobbiamo cambiare della nostra esistenza, in continuo divenire.
6/9/2012


martedì 5 aprile 2022

Quei morti senza pace...

 


Bucha  - Ucraina

Quei morti senza pace e senza sangue, vittime innocenti, scenografia orribile.

Scoperti  solo al 4 aprile, dopo quattro giorni dal ritiro del 31 marzo dei russi… corpi senza vita, senza una goccia di sangue come se non fossero umani.

Forse colpiti dai bombardamenti.

Forse giustiziati.

Forse ricomposti in una orribile scenografia, proprio là dove persero la vita.

Vittime di una guerra stupida fatta di paure e di assenza di confini alla disumanità.

Corpi che destano orrore per l’implicita crudeltà del conflitto, quasi che i cadaveri non fossero il principale risultato, vittime designate di ogni guerra.

Come se non si sapesse che le cose si ricostruiscono, le esistenze no.

Conseguenza di scelte disumane che annichiliscono.

Andrebbero processati tutti, chi ha ucciso, chi ha istigato la guerra ma soprattutto chi vuole che  la guerra continui…

 


mercoledì 23 marzo 2022

Ci vogliono coinvolgere...

 



22/3/2022 - Oggi al nostro Parlamento, Zelensky cercherà consenso per farci coinvolgere in una prossima guerra nucleare. A suo dire, dovremmo farci carico di difendere in futuro ogni aggressione all’Ucraina.

 Detto da chi non è stato capace di risolvere la guerra civile interna al suo paese che dal 2008 è costata oltre 14.000 morti, è oltremodo inquietante perché è certo, noi erediteremo i suoi conflitti.

 Detto da chi ha rinunciato al posto strategico di ponte prestigioso nella geografia dei continenti, tra inquietudini d’espansione economica e potere di occidente ed est, è ancor più inquietante e  pericoloso!

 Un capo a guida di un popolo avrebbe il dovere di preservare la pace e di cercare in ogni modo il benessere di chi lo ha eletto, nonché mediazioni fino allo sfinimento per evitare conflitti.

 Questo è ciò che un capo deve ai suoi cittadini. Valutare con sapienza le proprie forze e quando inferiori saper rinunciare all’aureola del martire, perché sono i suoi cittadini i veri e soli martiri.

 Uno statista accorto avrebbe evitato di sfidare, novello Davide, il gigante Golia perché in qualsiasi modo questa sanguinosa guerra finiràl’Ucraina diventerà schiava economica sia dell’occidente che dell’Europa. Pagherà in questo modo l’aiuto in armi e ricostruzione. 

 E tutto ciò per l’ostinazione a non restare neutrale, per voler aderire alla Nato percepita come minaccia dalla Russia. Questo in nome di una sovranità cieca e d’un condizionamento interessato e ignorato. (vendita di armi e altro)

 A me personalmente sembra demenziale definire un eroe costui.

 Invece Zelensky pontifica, sferza l’Europa parlando di nuovi muri perché gli europei lasciano guerre civili e non nella loro sede, per non essere coinvolti in guerre inutili.

E l’Europa ora pensa a farsi un esercito, si farà coinvolgere, dopo 65 anni di pace.

Ebbene io non voglio essere coinvolta in una guerra auspicata da chi vuol vendere armi e voluta da chi è incapace di pace e raziocinio.

 E voi?