NOTE ARCOBALENO
di ROSANNA GAZZANIGA
LETTORI FISSI
Etichette
martedì 21 ottobre 2025
I si che ho detto
mercoledì 26 giugno 2024
Pietà per la Nazione
Pietà per la nazione -Lawrence Ferlinghetti
Pieta’ per la nazione i cui uomini sono pecore
e i cui pastori sono guide cattive
Pieta’ per la nazione i cui leader sono bugiardi
i cui saggi sono messi a tacere
Pieta’ per la nazione che non alza la propria voce
tranne che per lodare i conquistatori
e acclamare i prepotenti come eroi
e che aspira a comandare il mondo
con la forza e la tortura
Pieta’ per la nazione che non conosce
nessun’altra lingua se non la propria
nessun’ altra cultura se non la propria
Pieta’ per la nazione il cui fiato e’ danaro
e che dorme il sonno di quelli
con la pancia troppo piena
Pieta’ per la nazione – oh, pieta’ per gli uomini
che permettono che i propri diritti vengano erosi
e le proprie libertà spazzate via
Patria mia, lacrime di te
dolce terra di liberta’.
Opera: Picasso 4/6/1937 Guernica, particolare
Lo straziante urlo di una madre col suo bambino morto tra le braccia...
Oggi più che mai attuale.
lunedì 13 maggio 2024
Ami ambivalenti
C’è un riparo dai morsi dell’età
nella
corsia delle parole lette
intrigante
scontato spartiacque
d’un
luminoso artificio.
Come
silenziosi ami
agganciano
i miei occhi
vibrano
serene, ambivalenti
senza
interruzioni straziano
col loro
non senso.
La
distopia che domina
infrange
i miei sogni.
Disegni
appena accennati
tremano
incompiuti e già
rinnegati.
Per abitudine
Il mio
passo mi trascina
nel vuoto
d’un abbraccio mancato...
giovedì 9 maggio 2024
Via dalla realtà
giovedì 18 aprile 2024
FRAGILE
Il verde mi riguarda parzialmente.
Il mio corpo ostinato decide strane posture
che rifiutano impulsi della mente.
Mi sento arsa dagli anni
la pelle dolorosa è debole rifugio
il mondo muore dentro e fuori
la pausa della maturità è finita
come una ricreazione allegra e troppo breve.
Ora l’attenzione è sgomento
per attimi troppo veloci
e avvolgente è la certezza di uno scorrere precario
fluido, senza soste rigeneranti.
Ho tutto sotto controllo
ma la tenerezza è insofferente a colori statici.
C'è il vuoto dentro
la vita non vissuta
è fatica nello scendere la scala
pietra nel fiume scalfita dall'acqua
è il fragile profumo dell'iris di maggio
è il sapore grigio e umido del già visto…
martedì 26 marzo 2024
Risorgere con Gesù
Non tutti comprendono l'esempio dato da Gesù, che non è fuggito da una morte infame pur potendolo fare e che ha perdonato i carnefici per dimostrare che il bene può sempre prevalere in ognuno di noi e in ogni circostanza...La sua resurrezione avviene tutte le volte che in noi prevalgono pensieri di pace.
Buona Pasqua a chi legge.